E’ stato un fine settimana particolare per il litorale laziale, con l’obbligo di mascherine all’aperto, anche se con qualche differenziazione da San Felice Circeo a Gaeta, Formia, fino all’isola di Ponza. Oggi su Avvenire.
Il miracolo di San Lorenzo si è ripetuto ad Amaseno, con lo scioglimento del sangue del martire conservato in un’ampolla custodita da 9 secoli nel paese del Frusinate. Oggi su Avvenire.
Il porto di Termoli entra a far parte dell’Autorità portuale meridionale e, insieme alle Zone economiche speciali, si aprono nuove possibilità di sviluppo e rilancio per l’economia del Molise. Oggi su Avvenire.
Un gesto concreto di condivisione con almeno un poveri della diocesi. E’ quello che ha chiesto Mauro Parmeggiani, vescovo di Tivoli e Palestrina, per la festa di San Lorenzo, patrono della città e della diocesi di Tivoli. Oggi su Avvenire.
Intervista a Massimo Sarmi, presidente di Asstel, l’associazione che rappresenta le aziende della filiera delle telecomunicazioni: banda larga, opportunità del Pnrr e altro. Oggi su Avvenire.
I detenuti del carcere di Pistoia hanno realizzato il corto “Stabat Mater”, proiettato anche in Senato. Grande esperienza di consapevolezza e riscatto. Oggi su Avvenire.
Parola fine alla vicenda Trisulti, dopo che i sovranisti della DHI hanno lasciato la storica Certosa della Ciociaria. Ma adesso si apre la pagina successiva, perché tornino fede e cultura. Il vescovo Loppa: “Chiediamo un corridoio spirituale”. Oggi su Avvenire.
Nuovi investimenti per 100 milioni di dollari della Catalent (produzione di vaccini ma non solo) sullo stabilimento di Anagni, vicino Frosinone. Altre assunzioni in programma, per un numero di addetti che arriverà a 1.000. Oggi su Avvenire.