Le aree interne italiane continuano a soffrire di problemi endemici, legati a servizi (scuola, sanità, viabilità) sempre più ridotti all’osso. E ora in molti borghi rischiano di sparire anche le edicole, punto di acquisto dei giornali ma anche luoghi di ritrovo e socializzazione. E’ il caso di Amatrice e di altri 15 paesi del Reatino, molti dei quali colpiti dal terremoto del 2016, dove dal 1° luglio i giornali potrebbero non arrivare più, a causa dei costi della distribuzione. Il vice sindaco ed edicolante di Amatrice, Roberto Serafini, lancia l’allarme: «Così questi paesi muoiono del tutto”. Il mio servizio è su Avvenire di oggi
Archivi tag: aree interne
Nuove forme di presenza della Chiesa nelle aree interne
Un futuro per le aree interne
Aree interne: la Chiesa c’è
Continua l’attenzione della Chiesa italiana per le aree interne del Paese, con un impegno ovviamente pastorale ma con risvolti anche nel sociale. Martedì e mercoledì prossimi a Benevento torneranno così a riunirsi una trentina di vescovi, le cui diocesi insistono per l’appunto su territori disagiati e in progressivo spopolamento. Oggi su Avvenire.