Non amano la definizione di “straniere” ma si sentono parte di una Chiesa missionaria. Così si raccontano le suore provenienti da altri Paesi e che svolgono servizio pastorale in Italia, sempre più numerose. Ne su Avvenire di oggi, con un’intervista a Madre Venita Fernandes, prima superiora non italiana dell’Ordine di Maria Bambina, e una recensione del libro “Suore multicolor” che tratta questo argomento.
Archivi categoria: Povera voce
Mediterraneo: un mare di preghiera e riflessioni
La povertà morde Roma e scopre altri volti della miseria
Un santuario dedicato ai morti sul lavoro
E’ il primo santuario italiano dedicato ai morti sul lavoro quello di Pietracatella, vicino Campobasso. Una iniziativa voluta dall’arcivescovo Giancarlo Maria Bregantini e che nasce proprio da una tragedia sul lavoro, ma che quella comunità ha saputo trasformare in speranza, con la forza della fede e della preghiera. Oggi su Avvenire
Lo studio che (ri)unisce giovani di tutto il mondo
Lo studio che (ri)unisce: amicizia e integrazione tra studenti cinesi, etiopi, afgani e ovviamente italiani, grazie all’iniziativa dell’Associazione Gottifredo di Alatri, a coinvolgere anche l’Università di Cassino, l’Accademia di Belle Arti e il Conservatorio musicale di Frosinone. Ne scrivo su Avvenire di oggi.