La crisi economica post pandemia colpisce anche Lourdes, con un vistoso calo di pellegrini al santuario e centinaia di attività chiuse, tra negozi, hotel, bar e ristoranti nella cittadina francese. Oggi ne scrivo su Avvenire.
Sostenibilità, transizione energetica, rinnovabili: Enel sceglie la concretezza, anche nella comunicazione, con la campagna #ifatticontano. Ne scrivo oggi su Avvenire, nello Speciale Sostenibilità.
Entra in Costituzione il principio di insularità: nuova speranza per le tante carenze (sanità, scuola, trasporti) delle isole italiane, sempre più affitte da problemi, anche dopo quanto accaduto ieri a Stromboli, con il nubifragio. Oggi su Avvenire parla il sindaco dell’isola del Giglio.
Licenziamenti confermati alla Corden Pharma di Sermoneta (Lt). E inizia a scricchiolare il Polo farmaceutico del Lazio, anche per la decisione del Ministero della Transizione Ecologica di non cambiare la perimetrazione del Sin della Valle del Sacco. Oggi su Avvenire.
Due studenti di Senigallia hanno sbaragliato il campo delle migliaia di partecipanti all’European Money Quiz, gara continentale di educazione finanziaria. Oggi su Avvenire.
Abudi, arrivato 4 anni fa dalla Siria con moglie e figli grazie ai corridoi umanitari, oggi ha una casa sua e un’auto per il suo lavoro di meccanico a domicilio, grazie al progetto “Fra Noi” della Cooperativa Diaconia della diocesi di Frosinone. La sua storia oggi su Avvenire Lazio Sette.
Il futuro, anche occupazionale, è targato biotech. Ma i lavoratori per questo settore non si trovano, come evidenzia uno studio appena presentato. Oggi ne scrivo su Avvenire.