Enti locali assenti e che non forniscono neppure acqua e fogne, burocrazia assillante e altri probemi: per questo Gerardo Iamunno ha deciso di chiudere la fabbrica di Paliano (Frosinone) della Gran Tour, azienda leader nell’arredo bagno, dopo aver resistito per 25 anni. Oggi su Avvenire.
Archivi categoria: Economia & Persone
Un santuario dedicato ai morti sul lavoro
E’ il primo santuario italiano dedicato ai morti sul lavoro quello di Pietracatella, vicino Campobasso. Una iniziativa voluta dall’arcivescovo Giancarlo Maria Bregantini e che nasce proprio da una tragedia sul lavoro, ma che quella comunità ha saputo trasformare in speranza, con la forza della fede e della preghiera. Oggi su Avvenire
Biotech, un settore in buona… salute
La Chiesa non abbandona le aree interne
Aree interne: la sfida, e l’impegno, della Chiesa
Indotto auto a rischio anche in Abruzzo e Molise
Migranti e rifugiati: l’impegno delle suore in tutto il mondo
Nuove “alleanze” contro povertà ed emarginazione nelle grandi stazioni
Ripartono i minibus elettrici della “Tecnobus” di Frosinone
I suoi minibus elettrici, antesignani di questo tipo di trasporti, già percorrono le strade di tutto il mondo. Ma ora, dopo un periodo di stop, la Tecnobus di Frosinone riprende la produzione, per una mobilità sempre più sostenibile, ad iniziare dalle isole minori italiane. Ne scrivo su Avvenire di oggi