Impianti fotovoltaici considerati vecchi per le norme italiane – ma ancora perfettamente funzionanti e funzionali – trovano una seconda vita in Africa, grazie all’impegno di Green Utility. Oggi su Avvenire, nell’inserto L’Economia civile.
Intervista a Francesco Borgomeo, l’imprenditore specializzato in salvataggi aziendali (ultima, la Gkn di Firenze) guardando negli occhi i lavoratori e poggiando sugli studi alla Gregoriana e il pensiero di Tommaso D’Aquino. Oggi su Avvenire.
E’ Colleferro, sede di alcune delle più avanzate industrie del settore, la Capitale europea dello spazio 2022. Oggi su Avvenire, nelle pagine Economia & Lavoro
Confezioni sostenibili anche per i panettoni e altri dolci., con scatole 100% green grazie alla “Artecarta” di Salerno. Oggi su Avvenire, nelle pagine Economia e Lavoro.
La povertà aumenta e così le richieste e i “nuovi poveri”. Anche per questo il Banco Alimentare ha aperto a Roma un super magazzino per distribuire cibo ai bisognosi. Oggi su Avvenire.
“Un pasto al giorno”: prosegue anche online l’iniziativa della Comunità Giovanni XXIII per aiutare chi ha bisogno. E in Italia, tra poveri e nuovi poveri, sono sempre di più. Il mio articolo sull’Osservatore Romano di oggi.
Buone notizie per la Marelli di Sulmona e i suoi oltre 500 dipendenti: il sito abruzzese non solo non chiude ma rilancia, con nuovi investimenti e commesse per i prossimi 5 anni. Oggi su Avvenire.