Sempre più italiani optano per l’affitto, invece di acquistare una casa. Lo rivela il Rapporto sul mercato delle locazioni, curato da SoloAffitti e presentato a Roma. Su Avvenire di oggi
Archivi categoria: Economia & Persone
Se i paesi delle aree interne restano anche senza edicole…
Le aree interne italiane continuano a soffrire di problemi endemici, legati a servizi (scuola, sanità, viabilità) sempre più ridotti all’osso. E ora in molti borghi rischiano di sparire anche le edicole, punto di acquisto dei giornali ma anche luoghi di ritrovo e socializzazione. E’ il caso di Amatrice e di altri 15 paesi del Reatino, molti dei quali colpiti dal terremoto del 2016, dove dal 1° luglio i giornali potrebbero non arrivare più, a causa dei costi della distribuzione. Il vice sindaco ed edicolante di Amatrice, Roberto Serafini, lancia l’allarme: «Così questi paesi muoiono del tutto”. Il mio servizio è su Avvenire di oggi
L’importanza del testamento solidale
L’Italia “galleggia”: ceto medio in affanno, paura degli immigrati e istruzione “fabbrica degli ignoranti”
Medici, le ragioni di uno sciopero
Isernia “secessionista”: via dal Molise
Disabili e inclusione, un G7 per cambiare passo
Da lunedì 14 a mercoledì 16 ottobre i ministri con deleghe sociali del G7, dei Paesi europei, di Tunisia, Kenya, Sud Africa e Vietnam si ritroveranno in Umbria per affrontare i temi della disabilità e dell’inclusione sociale, assieme a famiglie ed associazioni. Ne scaturiranno impegni concreti e la “Carta di Solfagnano”, il documento che giovedì 17 verrà illustrato a Papa Francesco. Oggi su Avvenire.
Industria dell’auto, quale futuro in Italia?
Arriva l’app per i disturbi alimentari
Arriva “mySMART Diary”, la prima web app a livello internazionale a supporto dei terapeuti per la gestione dei pazienti con disturbi del comportamento alimentare, utilizzando l’Intelligenza Artificiale. E’ stata realizzata in collaborazione con Microsoft Italia e Almawave e sarà implementata a partire dal reparto di psicoterapia dei Servizi psichiatrici del Canton Grigioni (Svizzera) e dall’Unità di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Azienda USL di Bologna.
Ne scrivo su www.avvenire.it
Questo il link
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/arriva-l-app-per-i-disturbi-alimentari