Il calciomercato entra nel vivo, con tanto di ritorno di giocatori che hanno già militato in serie A e qui tornano, dalla Premier League o dalla Liga. Oggi provo a scriverne su Avvenire.
Roma soffocata dai rifiuti: le soluzioni latitano e anche la differenziata cala. Oggi su Avvenire approfondisce il tutto per bene Antonio Maria Mira. Io mi occupo del versante Abruzzo, con quella Regione non più disposta a togliere le castagne dal fuoco alla signora Raggi.
A Roma c’è una casa, la Casa di Kim, dove tornano a sorridere i bambini che arrivano in Italia, da tutto il mondo, per curarsi. Grazie anche ad un “esercito” di volontari. Ne scrivo su “Credere”, in edicola questa settimana.
Ieri a Collepardo la marcia di protesta contro il progetto di una scuola politica, ispirata al guru americano Bannon, nella millenaria Certosa di Trisulti. Oggi provo a scriverne su Avvenire.
ll bel gesto di due carabinieri a Fiuggi, che incontrano la bambina di una famiglia povera e si trasformano in Babbo Natale. Provo a scriverne oggi su Avvenire.
A Trivigliano, piccolo borgo in provincia di Frosinone, viene allestito un presepe vivente senza barriere architettoniche e così godibile da disabili e anziani. Gli stessi disabili e anziani che poi il paese invita a pranzo e ad un momento di festa. Oggi provo a scriverne su Avvenire.
Il Campidoglio tiene bloccati 7,5 milioni di euro per enti, associazioni e coop che si occupano di servizi alla persona e che ora rischiano di chiudere e lasciare gli assistiti (disabili, anziani, ecc) in mezzo ad una strada. Il Terzo Settore protesta. Oggi provo a scriverne su Avvenire.
I cattolici e le cosiddette “leggi imperfette”: se ne è parlato in un interessante convegno al Senato, con un qualificato lotto di relatori. Oggi provo a scriverne su Avvenire.