E’ suor Maria Anna Ferri, 60 anni, da Frosinone, la nuova superiora delle Discepole del Redentore, ordine religioso presente in Italia e Tanzania, ramo originario della comunità “Cristiani nel mondo”. Oggi su Avvenire.
Anche l’arte, nelle sue varie forme, può aiutare i pazienti oncologici, come dimostra il progetto Art4ART presentato ieri al Policlinico Gemelli di Roma. Oggi su Avvenire.
Il messaggio del presidente Mattarella per la Giornata del risparmio e il dibattito a più voci con Profumo (Acri), Patuelli (Abi), il governatore di Bankitalia Visco e il ministro Franco. Oggi su Avvenire.
Dall’India e dalla Tanzania a Bressanone, per studiare in seminario (ma anche per… raccogliere mele per mantenersi agli studi), per poi tornare in Africa e in Asia come preti debitamente formati. Di questa esperienza scrivo oggi sull’Osservatore Romano.
Per la Giornata del risparmio arriva l’annuale ricerca di Acri e Ipsos, con diverse novità, anche per quanto riguarda la tenuta economica delle famiglie italiane. Oggi su Avvenire.
La Settimana sociale di Taranto e le buone pratiche: ecco l’esempio delle coop che fanno cultura, grazie all’iniziativa della Conferenza episcopale italiana e di Confcooperative. Oggi su Avvenire.
Nasce oggi a Ventotene la prima Comunità energetica del Lazio, prima anche su un’isola di tutta Europa. Fotovoltaico e mini-eolico, con il coinvolgimento di istituzioni, associazioni e privati. Oggi su Avvenire.
Il rapporto – così poco valorizzato – tra Maria e il Creato è stato al centro di un interessante convegno e di alcuni eventi paralleli al santuario di Canneto, in Ciociaria. Ne scrivo sul settimanale “Maria con te”, da oggi in edicola.
Proposte e “buone pratiche” da parte delle tre diocesi del Lazio (Anagni-Alatri, Velletri-Segni e Frosinone-Veroli-Ferentino) i cui territori ricadono nella Valle del Sacco, area che necessita di un immediato risanamento ambientale. Gli esiti del convegno di Anagni oggi su Avvenire.