Sempre più persone in Italia optano per il testamento solidale. Una “cultura” che cresce, come dimostra l’indagine diffusa per la Giornata internazionale del lascito solidale. Su Avvenire di oggi.
Archivi categoria: Articolando
Detenuti nei cantieri del sisma 2016, anche per “ricostruire” le persone
I detenuti delle carceri presenti nelle 4 regioni interessate dal sisma 2016, lavoreranno sui cantieri per la ricostruzione. Il relativo protocollo è stato siglato da Ministero della Giustizia, Cei, Commissario straordinario di governo per la ricostruzione, Ance, Anci. Un’iniziativa per riparare edifici e chiese danneggiati, ma anche per “ricostruire” le persone, dando loro dignità e lavoro dopo aver scontato la pena. Oggi su Avvenire.
Spesa sanitaria, l’Italia arranca
Ricostruzione post terremoto, adesso il cambio di passo
Ricostruzione terremoto, a 8 anni dal sisma nel Centro Italia: «Adesso il cambio di passo», garantisce il commissario straordinario Guido Castelli, nell’intervista pubblicata oggi su Avvenire. Tra i vari interventi, anche quelli sulle scuole per non mandar via i giovani, sul patrimonio artistico-religioso e per incentivare l’economia.
Cancelli a Termini per evitare i bivacchi. E i senza dimora?
Fa discutere il progetto del I Municipio, avallato dal Comune di Roma, di chiudere le aree attorno alla stazione Termini, con tanto di cancelli e “recinti”. Contrarietà dalle associazioni di volontariato, come la Comunità di Sant’Egidio, mentre la Caritas diocesana invoca soluzioni strutturali per l’inclusione degli “ultimi”. Oggi ne scrivo su Avvenire
Cure e compagnia a casa dei malati: il significato di una presenza, di una relazione
Così al “Bambino Gesù” curano i piccoli pazienti da ferite e angosce
Migliaia di bambini stranieri, provenienti soprattutto dalle zone di guerra ma non solo, curati ogni anno al Bambino Gesù di Roma. E insieme alle ferite, vengono curate anche le angosce di questi piccoli pazienti e dei loro cari. Ne parla il presidente del Bambino Gesù, prof Tiziano Onesti, in una mia intervista oggi su Avvenire.
Tornano i pellegrinaggi al Santuario di Vallepietra
Riprendono i pellegrinaggi al santuario della Santissima Trinità di Vallepietra, dopo i lavori per la messa in sicurezza. Tra i primi a tornare al sacro speco il vescovo Ambrogio Spreafico, che ha celebrato Messa e ricordato l’importanza dei pellegrinaggi di fede che però non devono lasciarsi come prima. Oggi ne scrivo su Avvenire.