? febbraio | 2025 | Tra…boni e cattivi

Tra…boni e cattivi

Cerca
Vai al contenuto
  • Contatti
  • Webmaster

Archivi del mese: febbraio 2025

Articolando, Povera voce

Anagni, Bonifacio VIII e il primo Giubileo: dove tutto ebbe inizio

27 febbraio 2025 igor1 Lascia un commento

Dove tutto ebbe inizio: Anagni, Bonifacio VIII e il primo Giubileo del 1300. La città ciociara ha ospitato un convegno su questo particolare legame, di fede e di storia, con iniziative anche nel Museo della Cattedrale. Ne scrivo sull’Osservatore Romano.

?anagni-alatrianagnibonifacio VIIIgiubileomuseo cattedrale anagniosservatore romano
Articolando, Povera voce

Quel legame tra san Thomas Becket e Anagni

21 febbraio 2025 igor1 Lascia un commento

Da 10 secoli un filo, neanche tanto sottile, lega Thomas Becket, il santo inglese ucciso nella Cattedrale di Canterbury, ad Anagni, nel cuore della Ciociaria e dove oggi si tiene un convegno sulla figura e l’operato di Becket. Su Avvenire di oggi.

thomas becket
Articolando, Povera voce

I segni degli “invisibili”

15 febbraio 2025 igor1 Lascia un commento

Atlante, l’inserto dell’Osservatore Romano, è dedicato a storie di Chiese di periferia e di speranza. E io racconto quella di don Andrea Conocchia e della sua missione particolare sul litorale romano…

don andrea conocchiaosservatore romano
Articolando, Economia & Persone, Povera voce

L’importanza del testamento solidale

13 febbraio 2025 igor1 Lascia un commento

Lasciti solidali: guardare oltre, facendo del bene. Oggi ne “Gli speciali di Avvenire”

PER ACQUISTARE "ISOLE" CLICCARE QUI

https://www.edizioniensemble.it/prodotto/isole-2/

Oppure potete trovarlo presso le librerie: - Ubik (Frosinone) -Cataldi (Alatri) -Mondadori (Cassino) -Sarra (Sora) e su tutte le piattaforme di vendita online.

Articoli recenti

  • Indotto auto in crisi in tutto il Centro Italia
  • VENERDì SANTO – GIOCARSELA AI DADI (LA SPERANZA)
  • Giovedì Santo – Lavare i piedi a quelli dell’ultimo banco…
  • Mercoledi’ Santo – Il filo sottile del tradimento…
  • Martedì Santo – In ascolto, senza restar sospesi…

Commenti recenti

  • Alfonso su QUESTO E’ IL TEMPO
  • Alfonso su QUESTO E’ IL TEMPO
  • igor1 su Cardamone ci stupisce ancora (e sempre)
  • Alfonso Cardamone su Cardamone ci stupisce ancora (e sempre)
  • paola su PRIMA CHE FACCIA BUIO

Archivi

  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • novembre 2023
  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • agosto 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018

Categorie

  • Articolando
  • avvento 2023
  • Economia & Persone
  • famiglie
  • Il calcio sui maccheroni
  • Il fulmine
  • Leggi che ti passa
  • Poesie
  • Povera voce
  • quaresima
  • Senza categoria
https://www.edizioniensemble.it/prodotto/isole-2/
Orgogliosamente motorizzato da WordPress